
"Un angolo autentico, un rifugio di emozioni"

La Location
L’Angolo diVino si trova in una delle casere più antiche di Carona, risalente al 1600/1700, situata nella storica zona dei Cantù, precisamente in località Fiumenero. La struttura è ancora oggi di proprietà della famiglia Vanini, ed è gestita dal nipote Fabio, che ne ha voluto preservare l’anima autentica. Un tempo cantina utilizzata per conservare la scorta di patate, oggi rivive grazie a una sapiente ristrutturazione curata da un’azienda locale di Carona.
Al piano terra si trovano i tavoli e il banco dedicato alla degustazione e alla vendita dei prodotti. Scendendo al piano inferiore si accede invece alla cantina di stagionatura, che grazie alle caratteristiche naturali dell’ambiente mantiene costantemente una temperatura di 8°C e un’umidità dell’85% durante tutto l’anno.
Ogni dettaglio racconta una storia di recupero e tradizione: i sassi provengono interamente dal territorio di Carona, mentre il legname è stato recuperato per l’80% da materiale dei nonni. I tavoli, ad esempio, sono stati realizzati con vecchie presse in legno usate per i formaggi, e le pareti interne provengono da un antico maso recuperato dall'amico Angelo Belotti.
Un luogo autentico, dove passato e presente si incontrano nel segno del gusto e dell’accoglienza.
I Vini
La selezione dei vini è il risultato di una passione coltivata con dedizione e competenza da oltre 25 anni da Fabio, che ha trasformato la sua esperienza nel settore in una vera e propria filosofia di accoglienza e qualità.
Accanto a lui, amici fidati ed esperti del vino come Matteo Taiocchi, che più che semplici rappresentanti sono compagni di percorso, hanno contribuito a costruire una cantina che è prima di tutto un racconto di territori, persone e scelte autentiche.
Il cuore della selezione è dedicato alle etichette locali e della Valtellina, zone che rappresentano l’identità e la vicinanza con il nostro territorio. Ma lo sguardo si allarga, con una presenza significativa di vini del Piemonte e del Trentino. Accanto a queste, trovano spazio anche piccole produzioni da altre regioni italiane e da angoli selezionati della Francia.
La cantina conta oggi circa 300 etichette, tra cui spiccano 30/40 bottiglie di annate storiche e referenze molto ricercate, pensate per intenditori e appassionati.
"Il vino giusto, al momento perfetto."

"Fatti con le mani, pensati con il cuore."

I Prodotti
La proposta gastronomica nasce da una profonda conoscenza del territorio e da una ricerca accurata che dura da oltre tre anni. Alla base c’è l’esperienza personale di Fabio, che fin da bambino ha vissuto le estati in alpeggio insieme ai nonni, imparando a riconoscere la qualità vera dei formaggi fatti come una volta.
I formaggi provengono da circa dieci alpeggi della zona, a partire dall’alta Val Brembana, e comprendono stagionature importanti fino a 48 o 60 mesi.
Anche nei salumi la filosofia non cambia: qualità artigianale, filiera corta e legame diretto con chi produce.
Completano l’offerta prodotti genuini e a chilometro zero, come le marmellate di Flavio, che con la sua azienda agricola a Carona coltiva e trasforma frutta utilizzando metodi semplici e naturali. Sarà lui a curare anche la produzione del sambuco, ingrediente fondamentale per realizzare uno spritz 100% “L’Angolo diVino made”.
Dalla stessa filosofia nasce anche l’Aga Gin, un disillato artigianale prodotto con erbe spontanee raccolte a mano ai piedi del Monte Aga.
Ogni prodotto che trovate qui è frutto di un incontro vero con chi lo produce. Non si tratta solo di sapori, ma di storie, legami e rispetto per ciò che la nostra terra ha da offrire.
"Ogni sorso racconta una storia,
Ogni pausa svela un momento di puro relax "